"Si cerchi dei compagni di viaggio"
Roma, 7 ottobre 2020 (Via Nazionale)
carlobertini@libero.it
0039 3393981403
LinkedIn
Twitter (@carlo_bertini)
https://gofund.me/8bdfc907
Oggi non sono riuscito a dare aggiornamenti qui ma l'ho fatto su LinkedIn (se riesco più tardi copio anche qui)
Jamas
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza Fontana Milano, 12/12/2019
(...)
Il terrorismo continuò tuttavia – e forse anche per questo – a uccidere in quegli anni, strappando vite di cittadini inermi e servitori della Repubblica, come avvenne con le stragi di Peteano, di Brescia, di Bologna, nel vano tentativo di provocare, nella pubblica opinione, un riflesso disperato all’inseguimento di una sicurezza purchessia, disposto a barattare democrazia con ordine presunto e malinteso.
La democrazia si dimostrò, al contrario, forte. In grado di battere il terrorismo, con gli strumenti propri di uno Stato di diritto, senza rinunciare mai al rispetto dei diritti fondamentali della persona. Sono i valori della nostra Costituzione. Il ricordo delle vittime di piazza Fontana sollecita ancor di più la Repubblica ad affermarne la permanente validità.
Ciascun popolo porta, nel proprio intimo, le stimmate di una autobiografia fatta di eroismi, gioie, viltà, dolori, atti di coraggio e misfatti. Su di essi occorre saper fare, con rigore, verità e giustizia.
Nel momento in cui facciamo memoria delle vittime di piazza Fontana - e con loro, con commozione, di Giuseppe Pinelli, del Commissario Luigi Calabresi, dei quali saluto i familiari presenti - sappiamo di dover chiamare le espressioni politiche e sociali del Paese, gli uomini di cultura, l’intera società civile, a un impegno comune: scongiurare che si possano rinnovare in Italia le fratture terribili in cui si inserirono criminalmente quei fatti.
Il destino della nostra comunità non può essere preda dell’odio e della violenza. Per nessuna ragione la vita di una sola persona può essere messa in gioco per un perverso disegno di carattere eversivo.
Ai parenti delle vittime qui raccolti, cui mi rivolgo con rispetto, solidarietà e affetto - e verso i quali l’Italia avverte di essere debitrice - dobbiamo saper dire che ci sentiamo legati da un vincolo morale. Italiani fra italiani, cittadini fra concittadini, per essere custodi attenti del futuro del nostro Paese.
Nella fedeltà alle istituzioni della democrazia che ci sono state consegnate dalla nostra Costituzione.
ONORE A MARIO DRAGHI
A VOI GIOVANI SPETTA IL COMPITO DI TRASFORMARE L’ITALIA. IL NOSTRO COMPITO È METTERVI NELLE CONDIZIONI DI POTERLO FARE AL MEGLIO. PREPARATEVI A COSTRUIRLO CON PASSIONE, CON DETERMINAZIONE E, PERCHÉ NO, ANCHE CON UN PIZZICO DI INCOSCIENZA...
26 ottobre 2021 - 08:57
Ho proposto a BI di fare pace, perché così finiscono le guerre. I processi si fanno per i crimini di guerra, ma - almeno per ora - non ci sono stati morti. Il segnale che volevo dare per me è più che sufficiente, ora - non essendo pazzo, almeno non completamente - a mio avviso occorre pensare al bene dell’Istituzione, parlarsi, dialogare, gestire la situazione e se possibile correggere gli eventuali errori, ovviamente anche i miei. Io sono a disposizione.
Grazie a tutti
Ho proposto pace e sono in tregua unilaterale...
Ne approfitto per ringraziare infinitamente tutti quelli che ci hanno espresso la loro solidarietà. Non avete idea della forza che ci date. Solo Dio, forse, sa quanto ne abbiamo bisogno...😢
Certo in questa canzone c'è (quasi) tutto...
Enjoy
Ai colleghi e amici del mio ex JST (MPS) con cui ho condiviso momenti che non dimenticherò mai
OGGI
(25 ottobre 2021 - 14:22)
Nessuna rivoluzione, io volevo solo fare un film. Perché, come scrissi in alto in tempi non sospetti, almeno nei film, alla fine vincono sempre i buoni.
Oppure, forse, ma anche qui mi devo ripetere, ho solo continuato a sperare e credere che, almeno in una DEMOCRAZIA...
"¡El pueblo unido, jamás será vencido!"
25 ottobre 2021, ore 17:29
Fine gennaio 2021, credo...
"Carlo non ho mai visto un uomo solo vincere contro il sistema".
E' quello che devono aver pensato anche un altro sindacalista.
Again, onore a GIGI LEONE, Segretario generale della FALBI, forse non a caso il primo Sindacato di una gloriosa Istituzione, la Banca d'Italia.
Sono un po' stanco, in attesa di capire di quale morte morirò, chiudo con questa. Nei prossimi giorni, in attesa degli eventi, parlerò solo con il mio corpo (peso), perché purtroppo il dolore della mia famiglia e mio, e l'indignazione, restano inalterati. Lunga vita alla BANCA D'ITALIA, davvero...
OGGI, 25 ottobre 2021, primo giorno senza lavoro e senza retribuzione
Questa mi ricorda il baratro. Mai mollare...
Ovviamente mi dissocio dai gesti maleducati
Adesso che non c'è
Più brava gente
Non è vero, ce n'è tantissima, ma forse non occupa il posto che dovrebbe occupare...
UN AMORE
Perché io, in fondo, alla Banca d'Italia ho sempre voluto bene...
"¡El pueblo unido, jamás será vencido!"
#ECBYouthDialogue at Sapienza Università di Roma (dicembre 2019)
Cfr in particolare domanda a 1:14:50 e successiva risposta dr Enria
SAPER SCEGLIERE LA STRADA - Meeting di Rimini (26 Agosto 2010)
Da minuto 35:30... come ho già scritto giudizio su Marchionne lo darà la storia... non so se FIAT fosse davvero come la descrive lui, ma credo che sue parole siano molto belle... (grazie Fra')